Eros Tetti candidato AVS Firenze e Lucca

Eros Tetti, candidato AVS Toscana a Lucca e Provincia: difendere le Apuane e rilanciare i territori

Lucca e provincia: un territorio complesso e prezioso

Lucca è una città d’arte e di cultura, ma anche una porta d’accesso verso la Garfagnana, la Mediavalle e la Versilia. La sua provincia è un mosaico di territori: coste turistiche, montagne maestose, pianure agricole e piccoli borghi che rischiano lo spopolamento.

In questo contesto, la candidatura di Eros Tetti, candidato AVS Toscana a Lucca e Provincia, assume un significato particolare: dare voce a comunità spesso dimenticate e affrontare le sfide ambientali ed economiche con coerenza e coraggio.


La battaglia madre: difendere le Alpi Apuane

Le Alpi Apuane sono il cuore di questo territorio, un patrimonio naturale e culturale di valore inestimabile. Da anni Eros Tetti porta avanti la battaglia per la loro difesa, attraverso il movimento Salviamo le Apuane, diventato simbolo di resistenza civile e ambientale.

Il primo passo in Consiglio regionale sarà chiaro e netto: approvare il Piano del Parco delle Alpi Apuane, rimasto per troppo tempo arenato in Consiglio. È uno strumento fondamentale per garantire tutela, regole certe e uno sviluppo alternativo per le comunità locali.

  • Stop al consumo indiscriminato delle montagne attraverso lo sfruttamento estrattivo.

  • Alternative economiche per i territori: turismo sostenibile, filiere agroalimentari, artigianato di qualità.

  • Tutela ambientale come investimento: prevenire il dissesto idrogeologico, proteggere le falde acquifere, valorizzare i parchi naturali.

La battaglia per le Apuane non è un tema “di nicchia”, ma la madre di tutte le battaglie: rappresenta la scelta tra un modello di sfruttamento e uno di rinascita sostenibile.


Filiere locali e lavoro verde

Oltre alla difesa dell’ambiente, Lucca e la sua provincia hanno bisogno di un nuovo modello economico. Con Io Compro Toscano, Tetti ha già dimostrato come si possa costruire una rete di consumatori e produttori che sostengono le economie locali.

  • Agricoltura di qualità: promuovere prodotti tipici e filiere corte.

  • Artigianato e botteghe: dare valore alle competenze tradizionali.

  • Green jobs: investire in energie rinnovabili, forestazione e turismo lento.

Un’economia radicata sul territorio significa posti di lavoro stabili, più ricchezza distribuita e comunità più forti.


Aree interne e servizi di prossimità

Garfagnana, Mediavalle e Lunigiana non possono essere lasciate indietro. Tetti mette al centro le aree interne come risorsa, non come problema.

  • Sanità territoriale: più presidi, meno liste d’attesa, medicina di prossimità.

  • Scuole e trasporti: garantire diritto allo studio e collegamenti dignitosi.

  • Contrasto allo spopolamento: incentivi per chi sceglie di vivere e lavorare nei borghi.


Turismo lento e cultura diffusa

La provincia di Lucca è un tesoro che non si esaurisce con le mura cittadine.

  • Turismo lento: valorizzare cammini, sentieri, borghi e produzioni tipiche.

  • Cultura diffusa: investire su eventi e iniziative che raccontano l’identità dei territori.

  • Versilia e costa: un turismo sostenibile, non basato solo sulla rendita ma su qualità e servizi.


Sicurezza e comunità

Il tema della sicurezza riguarda anche la provincia: piccoli centri e periferie urbane hanno bisogno di sentirsi protetti.

  • Controlli mirati nelle aree più fragili.

  • Prevenzione sociale: una comunità viva, con servizi e opportunità, è la migliore garanzia di sicurezza.


Perché scegliere Eros Tetti

Con la sua candidatura, Tetti porta in Consiglio regionale un impegno che non è mai stato teorico: difendere i territori, creare lavoro, rafforzare le comunità.
Come candidato AVS Toscana a Lucca e Provincia, rappresenta una voce chiara e coerente per chi vuole una Toscana che non sacrifichi le sue montagne e i suoi borghi, ma li trasformi in motori di futuro.


👉 Per conoscere nel dettaglio le proposte di Eros Tetti, leggi il
programma Alleanza Verdi Sinistra Toscana.

No comments

Leave your comment

In reply to Some User
Seguimi anche su: