Eros Tetti candidato AVS Firenze e Lucca

Eros Tetti: Candidato di AVS su Firenze e Lucca Alleanza Verdi Sinistra.

 

Sono Eros Tetti, 48 anni, padre e compagno, garfagnino di origine e mi divido costantemente tra la lucchesia e Firenze. Ho scelto di candidarmi con Alleanza Verdi Sinistra nei collegi di Lucca e Firenze 1 perché credo che questa sia l’ora di cambiare davvero.

La mia storia parla chiaro: ho fondato Salviamo le Apuane, la battaglia più importante per difendere le nostre montagne dalla devastazione delle cave, e ho dato vita a Io Compro Toscano!, una comunità di oltre centomila persone che sostiene le filiere locali e l’economia dei nostri territori. Sono portavoce di Europa Verde Toscana, radicato nei valori ecologisti europei e in un progetto politico che mette al centro ambiente, giustizia sociale e diritti. Ed ho appena pubblicato il mio libro "La Politica del Buon Vivere" dove ho racchiuso la mia visione.

Ho lavorato come educatore socio-pedagogico e mediatore culturale, guidato cooperative sociali e promosso imprese sostenibili. Oggi contribuisco al settore delle energie rinnovabili, dimostrando che una Toscana diversa è possibile: più giusta, più pulita, più solidale.

Mi candido perché la Toscana non può più permettersi compromessi: servono scelte radicali e coraggiose per affrontare crisi climatica, precarietà, abbandono dei territori e disuguaglianze crescenti. La mia visione è chiara: costruire una Toscana del Buon Vivere, dove lavoro, salute, cultura e ambiente tornino ad essere beni comuni.

Il 12 e 13 ottobre non scegli solo un candidato, scegli se restare fermi o cambiare rotta. Io porto con me l’esperienza delle lotte vinte, la passione di chi non si è mai arreso e la forza di una comunità che vuole futuro.

👉 Scopri le mie proposte per la Toscana del Buon Vivere. Unisciti a noi. Facciamo della Toscana il laboratorio ecologista e sociale d’Italia.

Eros Tetti candidato AVS per Firenze e Lucca Alleanza Verdi Sinistra

Attività Socio Ecologiche (Parallele)

2004 – 2024

Da sempre lavoro sui territori per uno sviluppo sostenibile ed un uso diffuso delle Rinnovabili sia in forma di grandi impianti che di comunità energetiche rinnovabili, in link alcuni interventi a riguardo e di seguito il mio percorso come attivista socio ecologista.

  • Dal 2009 fonda il movimento "Salviamo le Apuane"
  • Dal 2010 è tra i fondatori della ReTe dei comitati per difesa del territorio con Alberto Asor Rosa
  • Nel 2013 collabora con Polly Higgins per la raccolta firme europea "Endecocide"
  • Nel 2014 con il movimento Salviamo le Apuane vince il premio "I Luoghi del Cuore" promosso dal FAI per il Pizzo D'Uccello (Alpi Apuane)
  • Nel 2015 organizza una grande mobilitazione con manifestazione finale a Firenze in difesa del Piano Paesaggistico Toscano, presentando in Regione 103.000 firme.
  • Nel 2015 lancia la proposta di costruzione del Coordinamento Apuano che riunisce tutte le associazioni ambientaliste del territorio apuano. Viene intervistato dal Newsweek.
  • Nel 2016 organizza col Coordinamento gli Stati Generali delle Apuane, con le maggiori associazioni ambientaliste nazionali – Legambiente, Italia Nostra, Wwf, Cai, Fai - che lancia il Manifesto delle Alpi Apuane.
  • Dal 2016 inizia a collaborare con la Società dei Territorialisti di Alberto Magnaghi per uno sviluppo sostenibile collaborando a tesi e ricerche nei territori toscani.
  • Nel 2018, grazie a una petizione di quasi 10.000 firme, riesce a far chiudere dal Parco delle Alpi Apuane le cave del Pizzo D'Uccello. Intervista al TG3.
  • Anno 2018 diventa presidente della ReTe dei comitati per difesa del territorio.
  • Nel 2019 con la Fondazione Kennedy collabora alla pubblicazione con Università Cattolica “L’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati: una sfida possibile?”
  • Nel 2019 organizza la manifestazione "Salviamo il Procinto" contro l'apertura di nuove cave alla base della montagna e alcune vengono cancellate e ridotte le aree di escavazione.
  • Sempre nel 2019 viene riconosciuto il valore del suo percorso di integrazione fra immigrati, rinnovabili, agricoltura anche dall'estero con un articolo su Positive News e viene scelto come rappresentante per portare la voce dei comitati da Papa Francesco e si ripete ogni anno fino ad oggi.
  • Nel 2020 fonda la campagna "IO COMPRO TOSCANO" su Facebook con 100.000 iscrizioni.
  • Nel 2021 è delegato a incontrare la commissione ONU su Business e Diritti Umani.
  • Nel 2021 diventa portavoce regionale del partito politico Europa Verde - Verdi eletto in assemblea.
  • Nel 2022 è candidato capolista al Senato per la lista Alleanza Verdi Sinistra incassando quasi il 5%, uno dei migliori risultati a livello nazionale. È tra i promotori della manifestazione contro il Rigassificatore di Piombino.
  • Nel 2023 sostiene la difesa del Piano del Parco delle Alpi Apuane e viene intervistato dalla TV nazionale canadese CBC.
  • Nel 2025 sono stato rieletto Coportavoce regionale con l'86% dei voti
  • Nel 2025 ho pubblicato il mio libro "La Politica del Buon Vivere -La risposta alla società dell' angoscia"
  • A questo link alcune mie altre pubblicazioni

No comments

Leave your comment

In reply to Some User
Seguimi anche su: