Eros Tetti (AVS): “Il verde urbano è un diritto dei cittadini: da Barga un esempio di partecipazione e di futuro”
Barga, 25/08/2025 – “Ieri sera ho assistito con grande meraviglia a Barga a un bellissimo esempio di partecipazione: oltre 200 cittadini si sono ritrovati per discutere del futuro del ‘Giardino’, trasformato con l’abbattimento di alberi e la lastricatura di una parte della piazza. Quella che poteva sembrare una semplice questione urbanistica si è rivelata invece un momento di democrazia viva e consapevole.”
Lo dichiara Eros Tetti, candidato alle regionali con Alleanza Verdi e Sinistra, che aggiunge:
“Le voci emerse non hanno parlato solo di verde come elemento di arredo o raffrescamento, ma di un legame profondo con la Bellezza, con l’identità e con il paesaggio, patrimonio non solo di Barga ma di tutta la Toscana. La Convenzione Europea sul Paesaggio ci ricorda che il paesaggio è un diritto delle persone e che le comunità hanno il dovere di riconoscerlo, tutelarlo e valorizzarlo. A Barga tutto questo è emerso con forza.”
Durante l’incontro è stato presentato anche un laboratorio attivo di ragazze e ragazzi, che hanno avanzato le loro proposte per la piazza. Inoltre, gli architetti Gigli e Bernardini hanno illustrato una possibile soluzione per rinverdire l’area lastricata. La proposta sarà valutata con attenzione dall’amministrazione comunale, che ha dimostrato apertura al dialogo e volontà di ricucire con la cittadinanza, questa è un' occasione da non perdere.
Tetti ha poi ringraziato l’associazione I Custodi degli Alberi e del Suolo e la sua presidente Elena Bertoli per l’instancabile impegno, e Antonio Cinquini per la moderazione della serata.
“Girando la Toscana mi rendo conto che il tema del verde urbano è ormai centrale. Serve una regia regionale, perché in un’epoca di crisi climatica gli alberi nelle zone urbanizzate non sono un lusso, ma una necessità: rinfrescano le estati sempre più calde, assorbono l’acqua durante i fenomeni meteorologici estremi e migliorano la qualità della vita. È tempo che la Regione metta il verde urbano al centro delle proprie politiche.”