Eros Tetti candidato AVS Firenze e Lucca

Asse di penetrazione al porto di Viareggio: il tracciato a nord è la soluzione più sostenibile

Eros Tetti, Coportavoce EV e di Alleanza Verdi Sinistra Toscana (AVS):
“Sì all’asse di penetrazione a nord: il Parco è un’opportunità, non un ostacolo. Serve una nuova cultura del verde a Viareggio”


Viareggio, 9 luglio 2025 –
Europa Verde Toscana esprime una posizione chiara e costruttiva sulla questione dell’asse di penetrazione al porto di Viareggio: il tracciato a nord è la soluzione più sostenibile, concreta e coerente con le esigenze della città, dell’ambiente e del settore nautico.

 “Siamo favorevoli all’infrastruttura, ma a condizione che sia compatibile con l’ambiente e il bene comune. Il tracciato nord, a differenza di quello sud che attraverserebbe la Pineta di Levante, intercetta e utilizza viabilità già esistente, semplificando la realizzazione dell’opera, abbattendo costi e tempi, senza consumare nuovo suolo né impattare su ecosistemi delicati” – afferma Eros Tetti, coportavoce di Alleanza Verdi Sinistra Toscana.

Europa Verde sottolinea come il Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli non debba essere percepito come un ostacolo allo sviluppo, ma come un valore strategico per il futuro della città.

 “Abbiamo bisogno di una nuova cultura del verde: il verde non è un vincolo, è una risorsa. Non è un impedimento, ma un’infrastruttura viva, fondamentale per la salute, l’identità e la sicurezza delle nostre comunità.”

È anche grazie al lavoro prezioso dei comitati ambientalisti locali, che da anni portano avanti questa battaglia, che oggi il tracciato nord è sul tavolo come alternativa reale.

“Senza l’impegno costante e visionario dei cittadini attivi, probabilmente oggi discuteremmo solo di asfalto in mezzo alla pineta. A loro va il nostro ringraziamento e il nostro sostegno.”

Le nostre proposte concrete:

1. Asse a nord subito cantierabile, con progettazione trasparente e partecipata, in continuità con la viabilità esistente e senza ulteriore consumo di suolo.

2. Accordo operativo con il Parco, per integrare mobilità, turismo sostenibile e valorizzazione del paesaggio.

3. Piano strategico “Viareggio Città-Parco”, per unire rigenerazione urbana, infrastrutture verdi e innovazione ecologica.

4. Compensazioni ecologiche efficaci, con interventi di riforestazione, mobilità dolce, depavimentazione e riqualificazione degli spazi pubblici.

“Viareggio ha l’occasione di dimostrare che ecologia e sviluppo possono camminare insieme. Scegliere il tracciato a nord significa scegliere una città intelligente, sostenibile e in armonia con il proprio territorio. Questa è la direzione che come ecologisti vogliamo sostenere.”
 

No comments

Leave your comment

In reply to Some User
Seguimi anche su: