Eros Tetti candidato AVS Firenze e Lucca

Toscana Alleanza Verdi Sinistra non è un partito politico ma alleanza elettorale tra Verdi e Sinistra Italiana

Molti me lo chiedono, così lo scrivo qui in maniera chiara: Alleanza Verdi Sinistra non è un partito politico, ma un’alleanza elettorale tra due forze, i Verdi e Sinistra Italiana, che hanno scelto di unire le proprie energie per rafforzare una proposta comune. L’obiettivo è semplice e urgente: riportare al centro della politica la giustizia ambientale e la giustizia sociale, due temi che troppo spesso vengono relegati in fondo all’agenda delle istituzioni.

In Toscana questa alleanza si traduce in un progetto concreto per il futuro della regione, capace di rispondere ai bisogni dei cittadini e delle comunità locali.


Toscana: una visione di Buon Vivere

La Toscana non può limitarsi a difendere il suo passato glorioso: deve costruire un modello di futuro fondato su sostenibilità, lavoro di qualità e comunità coese.

Le proposte di AVS Toscana vanno in questa direzione:

  • Transizione ecologica come motore di nuova occupazione, con migliaia di posti di lavoro verdi.

  • Difesa del territorio dal rischio idrogeologico, con un piano regionale di forestazione, città spugna e corridoi ecologici.

  • Economia locale: ricostruire le filiere dell’agricoltura, dell’artigianato e del commercio per trattenere la ricchezza nei territori.

  • Sanità pubblica e di prossimità: più presidi territoriali, riduzione delle liste d’attesa, valorizzazione dei professionisti sanitari.


Firenze: città viva e non vetrina

Per Firenze, la sfida è trasformare una città soffocata dal turismo di massa e dal traffico in un laboratorio di vivibilità urbana.

Le proposte di AVS sono chiare:

  • Mobilità sostenibile: potenziare tramvie e autobus, piste ciclabili sicure, quartieri connessi.

  • Turismo equilibrato: difendere il diritto alla casa dei residenti, valorizzare le culture di quartiere e le piccole realtà artigiane.

  • Verde urbano: più alberi e parchi per combattere il caldo estremo e ridurre l’inquinamento.

  • Quartieri protagonisti: spazi culturali e sociali anche fuori dal centro, per ridare vitalità alle periferie.


Lucca e provincia: la battaglia delle Apuane e le aree interne

A Lucca e nella sua provincia la priorità è la difesa delle Alpi Apuane, patrimonio naturale e identitario che non può essere ridotto a cava a cielo aperto.

  • Primo impegno: approvare finalmente il Piano del Parco delle Alpi Apuane, rimasto bloccato per anni.

  • Stop allo sfruttamento indiscriminato e avvio di un piano di alternative economiche.

  • Turismo lento e sostenibile: valorizzare borghi, cammini, sentieri e paesaggi unici come Garfagnana e Mediavalle.

  • Sanità territoriale: presidi, scuole e trasporti per contrastare lo spopolamento delle aree interne.

  • Filiere locali: grazie a esperienze come Io Compro Toscano sappiamo come sostenere agricoltori, artigiani e botteghe.


Non un partito, ma un’alleanza per il futuro

Alleanza Verdi Sinistra non è un partito che chiede deleghe in bianco. È un progetto che unisce due forze politiche, ma anche cittadini, comitati, associazioni e persone comuni che vogliono cambiare davvero la Toscana.

La nostra sfida è costruire una regione capace di coniugare ecologia e giustizia sociale, difesa del territorio e lavoro, identità culturale e innovazione.

Ecco perché questa alleanza è diversa: non è un cartello elettorale improvvisato, ma una rete di energie che si propone di restituire speranza e futuro a Firenze, Lucca e a tutta la Toscana.


👉 Vuoi approfondire nel dettaglio le proposte? Leggi il
programma Alleanza Verdi Sinistra Toscana.

No comments

Leave your comment

In reply to Some User
Seguimi anche su: