Pistoia, 15 marzo 2025 – Europa Verde – AVS esprime forte preoccupazione per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Pistoia, che sembra favorire gli interessi speculativi del settore immobiliare a discapito della tutela ambientale e della qualità della vita dei cittadini.
Eros Tetti, co-portavoce regionale di Europa Verde – AVS, e Simona Laing, referente di Europa Verde Pistoia, si uniscono alla denuncia di Antonio Fiorentino e della rete di cittadini e associazioni che hanno sollevato l’allarme sui rischi connessi a questo strumento urbanistico.
"Il Piano Strutturale di Pistoia sembra scritto per assecondare la fame di cemento e profitti di pochi, ignorando completamente la necessità di un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità", dichiara Eros Tetti. "Invece di preservare il verde urbano, la qualità dell’aria e la vivibilità degli spazi pubblici, si sceglie di aprire la strada a nuova cementificazione senza alcuna visione ecologica e sociale."
L’assenza di una reale pianificazione per il futuro sostenibile della città è un tema centrale della critica sollevata. Secondo Simona Laing, "un’amministrazione che non tutela il proprio territorio, che non considera il cambiamento climatico e le esigenze di rigenerazione urbana, sta tradendo i suoi cittadini. L’urbanistica deve essere uno strumento per migliorare la vita delle persone, mettere in sicurezza e preparare il territorio alla crisi climatica e non un mezzo per arricchire pochi soggetti privati."
Europa Verde – AVS sottolinea inoltre che il Piano Strutturale ignora il valore strategico delle aree agricole, del verde pubblico e della necessità di adattare la città alle nuove sfide ambientali e sociali. In un momento storico in cui le città dovrebbero puntare su mobilità sostenibile, riforestazione urbana, economia circolare e comunità energetiche rinnovabili, il Comune di Pistoia sembra andare nella direzione opposta.
"Chiediamo all’amministrazione comunale di rivedere radicalmente questo Piano e di aprire un vero percorso partecipato con la cittadinanza, gli esperti e le realtà ambientaliste del territorio. Il futuro di Pistoia deve essere costruito sulla tutela dell’ambiente e sulla qualità della vita, non sugli interessi speculativi", conclude Simona Laing.
Europa Verde – AVS continuerà a sostenere la mobilitazione contro un Piano che mette a rischio il futuro della città e invita i cittadini e le associazioni a unirsi alla battaglia per una Pistoia più verde, giusta e sostenibile.